Le Costellazioni Familiari sono un metodo di indagine e risoluzione delle tematiche personali, la cui origine risiede spesso nel proprio sistema familiare. Attraverso la coscienza familiare, tutto viene registrato e tramandato da una generazione all’altra.
L’obiettivo delle Costellazioni Familiari è la riconciliazione e la rimozione di credenze limitanti e condizionamenti familiari, per permettere una maggiore libertà nelle scelte di vita.
Le Costellazioni Quantiche rappresentano un’evoluzione delle Costellazioni Familiari, diffuse in tutto il mondo dal famoso psicanalista tedesco Bert Hellinger. Conoscere le basi delle Costellazioni Familiari è fondamentale per acquisire solide fondamenta, evitando errori legati alla mancata esperienza con i principi di Hellinger, come gli ordini dell’amore, i ruoli familiari e la lealtà sistemica.
Svolgo questa mission con passione e sento di essere sulla mia strada.
Mi sono formata come Counselor Umanistico, Operatore Olistico, Ipnologa della regressione alle vite precedenti, Lettrice Registri Akashici. Sono trance dance presenter, esperta di meditazione, Reiki, bodywork. Ho frequentato la Hellinger Schule, la formazione della Città della Luce di Umberto Carmignani e le costellazioni sciamaniche di Marco Massignan, sono diplomata Costellatrice Familiare con Mirabella, ho seguito seminari di Alba Sali e Cristobal Jodorowsky.
Mi sono certificata costellatrice presso l’Accademia Costellazioni Quantiche, dove ho potuto espandere il mio sentire già molto sviluppato e come tutor dell’Accademia ho utilizzato tutte le competenze acquisite, mettendole al servizio con amore e accoglienza. Sono Costellatrice e Docente dell’Accademia Costellazioni Quantiche di Bologna e Roma e Commissario esaminatore per FAC Certifica, unico ente nazionale accreditato presso Accredia per la certificazione di professionisti.
Sono diventata Ipnologa della regressione alle vite precedenti con Antonio Valmaggia, Lettrice dei Registri Akashici, esperta di Ho’oponopono e studiosa di Alchimia e crescita personale.
Sono nel CD di Progetto Itaca, Formatore nei corsi per familiari di chi ha un disagio psichico e Facilitatore nei Gruppi di auto aiuto. Sono autrice del libro “La relazione che cura” uscito nel 2021 in collaborazione col Dipartimento di Salute Mentale.
Svolgo sessioni individuali in presenza e su zoom e costellazioni di gruppo.
Professionista disciplinato ai sensi della Legge 4/2013.